Miscela di 9 botaniche
Eccellenza della pera Williams dell'Emilia Romagna IGP
Distillato a Finale Emilia
Gin Tabar Pera dell'Emilia Romagna IGP: mix sorprendente di gin e pera Williams 100% naturali
La dolcezza delle pere dell’Emilia-Romagna IGP si unisce a preziose bacche di ginepro per dare vita alla nuova Limited Edition di Gin Tabar, l’Originale della Bassa Modenese.
Gin Tabar Pera dell'Emilia-Romagna IGP, realizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia-Romagna IGP, è un distillato dal sorso deciso e piacevole, e dal profilo aromatico elegante e delicato, capace di conquistare il palato in un attimo. Una referenza profondamente legata al territorio emiliano, sinonimo di eccellenza, tradizione e bontà.
La ricetta Casoni pone infatti le sue radici nei sapori autentici dell’Emilia-Romagna, sede dell’antico opificio Casoni dal 1814 e patria della Pera dell’Emilia-Romagna IGP.
Gin Tabar Pera dell’Emilia-Romagna IGP è frutto di un bilanciamento perfetto tra la componente aromatica e quella alcolica. L’esperienza gustativa è un vero e proprio viaggio aromatico, dominato dai sentori dolci della Pera dell’Emilia-Romagna IGP nella varietà Williams, e dal suo retrogusto delicatamente acidulo capace di sprigionare freschezza assoluta. La dolcezza del frutto si declina attraverso note floreali e fruttate con sfumature che ricordano vagamente l’aroma del miele e tocchi di vaniglia.
Durante la degustazione emerge poi tutta l’anima verde della terra emiliana, racchiusa in una parure di botaniche locali accuratamente selezionate. Nell’elisir di Gin Tabar Pera dell’Emilia-Romagna IGP gli attori protagonisti sono il ginepro e la pera, seguiti dai tocchi mediterranei di arancio amaro, vegetali di rosmarino, piacevolmente pungenti di cardamomo e botanici di camomilla.
Una melodia aromatica che evoca le radici di Casoni, in un viaggio sensoriale nelle terre emiliane, attraversate da scenografici filari di pere.
La lavorazione, lenta e meticolosa
Gin Tabar viene distillato a Finale Emilia, nella Bassa modenese, con una tecnica minuziosa. Le pere vengono messe in infusione in alcol per 5 giorni e scaldate a 60°. Quindi, vengono distillate in alambicchi discontinui d’acciaio. Lo stesso procedimento viene poi seguito per tutte le altre botaniche. A questo punto, il distillato di Pere dell’Emilia-Romagna IGP viene lasciato affinare in tank di acciaio per un mese. Il blend ottenuto viene fatto distillare con le altre botaniche lavorate. Il prodotto, portato a un volume alcolico di 45% con acqua demineralizzata, rimane infine in affinamento per circa 15 giorni in modo da consentirne il perfezionamento aromatico, prima di essere filtrato.
ORIGINE: Italia
FORMATO: 0.70L
ABV: 45°
METODO PRODUTTIVO: compound gin
BOTANICHE: Pere dell’Emilia-Romagna IGP (varietà Williams), ginepro, arancio amaro, rosmarino, cardamomo e camomilla.
SUGGERIMENTI: perfetto abbinato a toniche delicate. Ideale per la creazione del classico Gin & Tonic o per un twist on classic.